Dilyana Stoyanova: Obiettivi dell’attività

L’obiettivo è creare un ambiente sportivo inclusivo in cui i bambini abbiano l’opportunità di socializzazione di qualità, acquisizione di capacità di comunicazione e lavoro di gruppo, nonché di adattamento alla società che li circonda.
Szabolcs Hollósi: L’arte di trattare e comunicare con le persone nello sport

Nello sport, ciò che distingue il mediocre dall’eccellente è sempre più il modo in cui allenatori, dirigenti e atleti possono gestire il fattore umano. I profili DISC che offriamo sviluppano la consapevolezza di sé, che porta l’allenamento e le prestazioni atletiche a un livello completamente nuovo.
Orsolya Cziráki: ACROYOGA COME STRUMENTO PER L’INCLUSIONE SOCIALE E LO SVILUPPO COMUNITARIO

Tema: inclusione, sviluppo della comunità Obiettivi: Contributo a una società mentalmente e fisicamente sana, attiva e inclusiva. Gruppo target: qualsiasi fascia di età o sesso indipendentemente dal background culturale o religioso Descrizione: AcroYoga e Partner Acrobatics sono sport con caratteristiche forti che utilizziamo nell’educazione non formale in un modo di apprendimento esperienziale. È uno sport […]
Anita Király: Il “programma TE IS”

Il “programma TE IS” (TE IS significa letteralmente “anche tu”, essendo tuttavia un gioco con la parola derivata dal suo nome ungherese TEstmozgás az ISkolában, che significa attività fisica [PA] a scuola), sviluppato dalla Federazione sportiva scolastica ungherese [ HSSF], è un programma di AP scolastico che si basa sull’inclusione sociale e sul volontariato attraverso […]
János Radics: Code of Etichs for Coaches

Mi chiamo János Radics, sono uno studente laureato presso l’Università di Educazione Fisica e vorrei trascorrere il mio futuro nella ginnastica ungherese come allenatore di ginnastica e aerobica. Dopo 14 anni di ginnastica come atleta, ho iniziato a lavorare come allenatore. Ho appena iniziato la mia carriera, ma credo che nel mondo di oggi un […]
Vasil Levski: Programma sportivo di pallacanestro adattato

Nome del programma / attività: Adapted Inclusive basketball Paese, regione / città, luogo: Sofia, Bulgaria Organizzazione / esperti che conducono la pratica: National Sports Academy “Vasil Levski” Responsabili dell’attività: Professore associato Mariana Borukova, Ph.D., Professore associato Stefka Djobova, Ph.D., Assistente Ivelina Kirilova, Ph.D. Allenatore: Syuleyman Syuleyman. Obiettivi dell’attività: L’obiettivo è creare una pratica sportiva educativa […]